Ho 36 anni ed ho smesso di prendere la pillola perché abbiamo deciso di avere un bambino. Sono passati alcuni mesi ma non rimango incinta. Non sarò mica sterile?
E’ troppo presto per preoccuparsi. Si parla di problemi di fertilità solo quando, dopo un anno di rapporti sessuali frequenti e pur avendo un ciclo mestruale regolare, non arriva una gravidanza. Tra i fattori di una eventuale sterilità più importante è proprio l’età. Già a partire dai 35 anni nella donna si verifica un calo del 50% della capacità di generare, per poi arrivare a percentuali vicine allo zero a 45 anni. Anche il rischio di aborto spontaneo aumenta con l’età. Nel maschio il calo con l’età è lineare e dopo una certa età si manifesta frequentemente anche l’impotenza. Dopo un accurato controllo ginecologico, nella donna bisogna avviare subito degli accertamenti per verificare se esiste una amenorrea (assenza di mestruazioni) per mancata ovulazione, una storia di salpingite bilaterale, di infezioni sessualmente trasmesse, o pregresse malattie del sistema endocrino, con alterazioni delle secrezioni ormonali che possono influire sulla maturazione del follicolo. In quest’ultimo caso, se il ciclo mestruale è regolare, bisogna come prima cosa dosare l’ormone FSH (follicolo-stimolante) ed il TSH (tiroide). In un terzo dei casi la “responsabilità” è del maschio. Occorre in questo caso esaminare la vitalità e la morfologia dello sperma. Trattandosi di una problematica complessa,gli esami per una sospetta sterilità vanno effettuati in ambiente specialistico. A me non resta che raccomandare a chi desidera un figlio di non aspettare troppo con l’età. Non sempre si può “programmare” una gravidanza. Luganocare dispone di specialisti in grado di consigliarvi per il meglio. I ginecologi di Luganocare Dr. med. Luca Gianaroli ed Elisabetta Colpi, e l’ andrologo Dr. med. Giovanni Colpi, sono a Vostra disposizione. Consultate anche la voce IIRM.