Mi hanno suggerito di utilizzare lenti a contatto “usa e getta”, da cambiare ogni giorno. Possono essere portate in tutti i gradi di miopia? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Le lenti a contatto “giornaliere” esistono già da alcuni anni. In genere sono ben tollerate in quanto composte in gran parte di acqua (circa il 70%) e di polimeri di polivinile. Questa composizione garantisce un facile adattamento alla superficie della cornea, una buona ossigenazione dell’occhio unite ad una sufficiente rigidità. Possono essere usate per la correzione della miopia sia se mancano poche diottrie, sia nei casi di miopia più importante. L’uso di lenti monouso è molto apprezzato da chi non vuole avere problemi di conservazione e di manipolazione. L’igiene e la sterilità sono più facilmente garantite. Lo svantaggio relativo è ancora rappresentato dal prezzo elevato, anche se la concorrenza ha portato ad un abbassamento del loro costo giornaliero. Consigliamo tuttavia un controllo con uno dei medici oftalmologi di LuganoCare che potranno consigliarvi per il meglio sul tipo di lenti da scegliere sulla base di un esame accurato della vista.