Conferenze

CONFERENZA “Mangiare bene per vivere cent’anni: la dieta dei centenari”

Grande successo e partecipazione di pubblico, con sala strapiena, per la conferenza del Dr. med. Vincenzo Liguori e della nostra dietista Rosella Cozzi sul tema “Mangiare sano per vivere cent’anni”, in vui tra l’altro è stata svelata la dieta dei centenari di Campodimele, un piccolo borgo dell’Italia conosciuto nel mondo come “The Village of Eternity”.

 

 

SERATA PUBBLICA

Lunedì 22 Ottobre 2018 ore 20,00

Rosella Cozzi

Dietista diplomata

Poliambulatorio LuganoCare Lugano-Noranco

Dr.med. Vincenzo Liguori

Specialista FMH Medicina Interna Generale

Poliambulatorio LuganoCare Lugano-Noranco

 

Un antico detto afferma: “siamo quello che mangiamo”.

Se questo è vero dovremmo prendere esempio dagli abitanti di Campodimele, un piccolo paese italiano dell’entroterra laziale, conosciuto anche come ” il paese dei centenari”.

Uno studio condotto dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha concluso che uno dei segreti dei centenari sta in quello che mangiano.

Nella serata verrà svelato il segreto della dieta dei centenari, ma non solo.

La dietista darà alcuni consigli preziosi su come seguire una alimentazione che ci mantenga in forma ed in salute e ci aiuti ad evitare le “malattie del progresso”.

Metà della popolazione del pianeta, infatti, è denutrita, ma l’ altra metà mangia troppo e soprattutto male.

Per questo motivo, nei Paesi sviluppati, oggi non ci si ammala più prevalentemente per malattie infettive, ma per malattie degenerative.

I medici parlano anche  di “sindrome metabolica”, dove gioca un ruolo l’aumento del colesterolo circolante, il sovrappeso, il diabete, che accompagnato al fumo, alla Pressione arteriosa elevata ed alla mancanza di attività fisica, fa aumentare esponenzialmente il rischio di malattie cardiovascolari.

Non da ultimo anche per il rischio di tumori l’alimentazione gioca un ruolo importante.

 

Mangiar bene, senza dover rinunciare ai piaceri della tavola, è la scommessa da vincere per la società di oggi se si vuole restare sani e magari festeggiare, ancora in forma, i 100 anni.

 

CONFERENZA “FA MALE DAPPERTUTTO… CHE FARE?”

 

Conferenza del Dr. med. Filippo Parodi (a sinistra nella foto) e del Dr. med. Vincenzo Liguori sul tema della terapia del dolore. Organizzata presso la Sezione Samaritani di Castagnola-Cassarate di Lugano, di cui il Dr. med. Vincenzo Liguori è medico sociale da oltre trent’anni. La sala non è riuscita a contenere tutti i partecipanti.

 

 

 

 

SEZIONE SAMARITANI CASTAGNOLA – CASSARATE

SERATA PUBBLICA

Lunedì 16 Ottobre ore 20,00

Sede Sezione Samaritani Castagnola-Cassarate (Via del Tiglio Palestra Scuole, 6900 Lugano-Cassarate)

Entrata libera

“Fa male dappertutto…. Che fare?”

Dr. med. Filippo Parodi,  Specialista Anestesiologia, FMH  Terapia del dolore

Poliambulatorio LuganoCare Lugano-Noranco

Moderatore

Dr.med. Vincenzo Liguori, Specialista FMH Medicina Interna Generale

Poliambulatorio LuganoCare Lugano-Noranco

segue rinfresco

Fa male dappertutto… è una frase con cui si esprime al medico il proprio disagio per dolori diffusi, di cui non si riesce bene a capire l’origine, e dove sono localizzati. Un detto latino dice ” È cosa divina sedare il dolore” (“Divinum est sedare dolorem“), per cui il medico dedica il massimo del suo sapere per aiutare chi soffre.

Avere male, ognuno di noi spera di non dover mai sperimentare o convivere con questo compagno subdolo, cattivo, che rende le giornate, e soprattutto le notti, invivibili.

Dato che spesso non si sa bene qual è l’origine del dolore, sono importanti le spiegazioni da dare e le domande da fare al medico, e capire quali sono gli esami diagnostici necessari, e soprattutto le terapie a disposizione per combatterlo.

La ricerca medica ha messo a disposizione nuove metodiche e nuovi strumenti diagnostici per capire l’origine del dolore, e terapie innovative che possono risolvere del tutto le sindromi dolorose o almeno alleviarne l’intensità.

Il Dr. med. Filippo Parodi, medico anestesista attivo da anni presso il centro di Terapia del dolore dell’Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano, e presso il centro medico polispecialistico LuganoCare di Lugano-Noranco, vanta una lunga esperienza nel trattamento del dolore.

La sua conferenza aiuterà a rispondere alle molte domande che pone la sofferenza.

URGENZE APPARATO DIGERENTE

Sala strapiena e grande interesse per la conferenza del Dr. med. Andrea Morri, con la moderazione del Dr. med. Vincenzo Liguori, sulle urgenze dell’ apparato digerente e sulle nuove tecniche diagnostiche. Molte le domande in particolare per la nuova tecnica di colonscopia robotica con il sistema Endoticas praticata a LuganoCare, primo ed unico centro nella Svizzera ad introdurre questa moderna metodica che si affianca alla gastroscopia transnasale.

20161024_210337 20161024_210349 image1 image2 image3 image4

 

14681795_1209015825816242_3549305098153841162_n