Ho letto che d’estate aumenta il numero di decessi delle persone anziane. Ho 76 anni e soffro molto il caldo…
Nell’estate dell’anno scorso i decessi in Francia sono aumentati del 37%. In Svizzera nell’agosto 2003 il numero di morti è stato superiore di circa il 10% rispetto alla media degli anni precedenti, un dato forse influenzato da altri fattori. Alcuni semplici consigli possono aiutare a prevenire i danni del gran caldo. Prima di tutto evitare la perdita eccessiva di liquidi bevendo tanto (acqua soprattutto, ma anche frutta e verdura): Il caldo si combatte facendo circolare l’aria, non esponendosi al sole ed evitando attività faticose nelle ore centrali della giornata, portando abiti leggeri in cotone, evitando regimi poveri di sali minerali. Attenzione ai segni di disidratazione, come bocca secca, scarsa quantità di urina e di colore scuro, stanchezza eccessiva, confusione mentale, mancanza di appetito e comportamento inabituale.