Cibi congelati o surgelati: sfatiamo falsi miti!

Posted by on Apr 18, 2014 in Il medico risponde | 0 comments

conservare-cibi-

Recentemente, tra amici, si parlava di alimenti surgelati e le opinioni erano molto diverse. Ecco le principali questioni in sospeso. E’ vero che i cibi scongelati e poi ricongelati sono velenosi per l’organismo ? Qual è il modo più corretto per scongelare ? Da un punto di vista nutritivo e di igiene il surgelato offre le stesse garanzie di quello fresco ? Qual è la differenza tra alimento surgelato e congelato e quale dei due è migliore ?

 

Vediamo di rispondere con ordine alle tante interessanti questioni.

Il consiglio di evitare di scongelare un alimento, per poi ricongelarlo, è dettato da una precauzione di igiene e sicurezza. E’ più facile, infatti, che l’alimento congelato una seconda volta sia contaminato da batteri. Non è vero però che i cibi ricongelati siano velenosi, semplicemente sono meno sicuri e forse meno gustosi.

Non esistono regole per scongelare valide per tutti gli alimenti. Le verdure, se devono essere cotte, possono essere messe in acqua ancora surgelate. La carne, invece, è meglio che sia lasciata scongelare alla temperatura ambiente. Così facendo riprenderà tutta l’umidità. Per le modalità basta leggere le istruzioni riportate sulla confezione.

Dal punto di vista nutritivo, se il processo di surgelazione è stato eseguito correttamente, l’alimento mantiene gran parte delle proprietà nutritive. Solo il contenuto in vitamine sarà minore. Naturalmente conta anche la qualità dell’alimento al momento in cui viene trattato. Si dice che un buon surgelato deriva da un buon alimento fresco. Dal punto di vista igienico i surgelati prodotti dalla gr4ande industria offrono tutte le garanzie al riguardo .Il surgelato è preferibile al congelato perché ha più gusto. L’acqua, infatti, si cristallizza in forme piccole e arrotondate rispetto agli alimenti congelati, dove i cristalli più grossi possono bucare le cellule facendo perdere il sapore. Naturalmente è molto importante che sia mantenuta la giusta temperatura nel trasportarli  a casa. E’ inutile preoccuparsi dell’igiene se si impiega molto tempo per il trasporto, magari ad alte temperature. E’ meglio servirsi al proposito delle apposite buste in alluminio o di borse frigorifero.

Riguardo la differenza tra congelato e surgelato tutto dipende dal tempo di congelamento. Il surgelato viene posto in grandi freezer ad una temperatura bassissima, e di conseguenza raggiunge la temperatura ideale in tempi brevissimi ed in modo uniforme. Attenzione comunque alla conservazione. I freezer di casa non raggiungono le temperature basse di quelle industriali. Meglio quindi conservare gli alimenti surgelati in piccole porzioni.

Particolare attenzione bisogna prestare al momento dell’acquisto. Controllare la data di scadenza e che l’alimento sia conservato in modo idoneo. Attenzione alle scatole bagnate o umide e morbide, segno che la catena del freddo si è interrotta.

Quando non si ha la possibilità di acquistare un alimento fresco, meglio comunque il surgelato. Un pesce surgelato è  più sicuro e gustoso che non un pesce fresco…. di qualche giorno.

  • Gli alimenti scongelati e ricongelati non sono velenosi, sono solo batteriologicamente meno sicuri.
  • Dal punto di vista igienico ed organolettico i surgelati offrono le stesse garanzie dei cibi freschi.
  • Diminuisce tuttavia il loro contenuto in vitamine.
  • I surgelati vanno preferibilmente trasportati nelle apposite buste di alluminio o in borse frigorifero.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.