TEST RAPIDO COVID 15 MINUTI LUGANO
I test rapidi Covid a Lugano, con risposta entro 15 minuti, sono molto richiesti da persone che si recano all’estero. Cerchiamo di capire cosa sono e come vengono eseguiti. Il test rapido, viene effettuato mediante un tampone nasofaringeo, quindi con le stesse modalità del tampone classico fino ad ora conosciuto. Il vantaggio è che si ottiene la risposta entro 15 minuti, al contrario di quello classico che richiede fino a 24 ore per avere lêsito. Lo svantaggio è che è meno affidabile. Alcuni Paesi, come la vicina Italia che richiedono durante le feste un test negativo di ingresso,...
Read MoreLA CAMOMILLA E I RIMEDI DELLA NONNA
LA CAMOMILLA E I RIMEDI DELLA NONNA Mia nonna usava spesso gli infusi di camomilla. E’ vero che aiuta la guarigione delle ferite? Si, è vero, e non solo le ferite che fanno fatica a chiudersi, ma anche ogni genere di infiammazione ed irritazione, come ad esempio le ustioni e le scottature solari. La camomilla,sotto forma di tisana, può essere usata anche per le infiammazioni della bocca e delle gengive, e per lavaggi e gargarismi in caso di mal di gola. L’infuso aiuta per i dolori addominali, i crampi ed i bruciori di stomaco, i disturbi mestruali. Per inalazione il vapore dà sollievo in...
Read MoreMedaglia “Henry Dunant” per Ingrid, la nostra Assistente di Studio Medico
Prestigioso riconoscimento per Ingrid, Assistente di Studio Medico, insignita della medaglia “Henry Dunant” per il suo trentennale impegno nel volontariato come Samaritana. (Nella foto a sinistra con il Direttore Vincenzo Liguori, medico dei Samaritani, e la cassiera Giovanna Gasparini...
Read MoreColonscopia robotica Gastroscopia transnasale e…… un sorriso
Gastroscopia e Colonscopia sono esami diagnostici importanti, ma sono spesso fonte di disagio, ansia, preoccupazione, perfino vergogna. A LuganoCare cerchiamo di mettere il paziente a proprio agio, ma soprattutto ci siamo dotati di apparecchiature all’avanguardia, uniche in Svizzera; la Colonscopia robotica mediante il sistema “endotics”. Si tratta di un notevole passo in avanti, perché usa un “bruco robot“, un dispositivo cioè in grado di risalire autonomamente nel colon proprio come farebbe un bruco che si arrampica su di una foglia, accorciandosi ed...
Read MoreGiovani e vecchie generazioni insieme nel volontariato a LuganoCare
Sicuramente è la più giovane portabandiera mai vista alla sfilata del 1 gennaio a Lugano, con le Associazioni cittadine. E’ Jennifer, nipotina di Ingrid, nostra Assistente di Studio Medico e monitrice dei Samaritani, nella foto accanto al Dr. Vincenzo Liguori, nostro direttore e medico “storico” dei Samaritani. La bandiera è quella gloriosa dei Samaritani Castagnola-Cassarate, portata con orgoglio (e un poco di fatica) in guanti bianchi fino al Palazzo dei Congressi, sotto lo sguardo vigile di Giovanna Gasparini, cassiera della Sezione. La fotografia è di Prisca Gilardi,...
Read More