Il medico risponde

SCANNER FACCIALE: IL FUTURO E’ ADESSO

Posted by on Apr 17, 2020 in Check-up, Il medico risponde | 0 comments

SCANNER FACCIALE: IL FUTURO E’ ADESSO Nel passato si assisteva a due realtà professionali, l’odontotecnico che costruiva manualmente in base alle sue conoscenze ed il medico il quale faceva una richiesta protesica che andava eseguita. Oggi abbiamo davanti un lavoro invece di equipe dove il clinico e tecnico hanno bisogno del confronto e discussione delle procedure migliori da applicare perché il risultato finale sia completo e soddisfacente. Il digitale ha unito le parti perché ambedue clinico e odontotecnico, hanno le necessità di dialogare sulle complessità ma allo stesso tempo...

Read More

Coronavirus: test ricerca Lugano

Posted by on Feb 25, 2020 in Il medico risponde | 0 comments

In questi giorni staimo ricevendo molte richieste, da nostri pazienti, che chiedono come e dove si può fare il test per il Coronavirus. A LuganoCare è possibile eseguire la ricerca del nuovo Coronavirus SARS-CoV attraverso un tampone nasale e faringeo. Ricordiamo tuttavia che, nei casi sospetti, bisogna prima telefonare al medico per chiedere come comportarsi. Ogni stato febbrile, accompagnato da disturbi respiratori, deve essere indagato. Non bisogna tuttavia recarsi di persona nello studio medico, né al Pronto Soccorso dell’ ospedale, dato il rischio di trasmettere una eventuale...

Read More

RIGENERARE I TESSUTI CON L’IMPIANTO DI STAMINALI

Posted by on Ott 30, 2019 in Il medico risponde | 0 comments

“RIGENERARE I TESSUTI CON L’IMPIANTO DI STAMINALI” Articolo di giornale tratto da Il Caffè del 20.10.2019 “Se ne discute da venticinque anni. L’intervento di protesi al ginocchio, ad esempio nell’anziano affetto da artrosi, comporta un certo rischio di insoddisfazione. I pazienti si lamentano ancora, hanno dolori e sono impediti nei movimenti, spiegano gli esperti. Comunque sia, aspettare troppo prima di operarsi può essere altrettanto controproducente. Le ginocchia sono fra le articolazioni più sollecitate del nostro corpo. “Almeno una visita da un...

Read More

BRONCHITE CRONICA E SPIROMETRIA

Posted by on Ago 5, 2019 in Il medico risponde | 0 comments

BRONCHITE CRONICA E SPIROMETRIA Essendo da anni un forte fumatore, soffro di attacchi di tosse specialmente al mattino. Negli ultimi tempi, quando salgo le scale, mi manca il fiato. Ordinando un esame il medico ha scritto nella diagnosi BPCO. Cosa significa questa parola?   BPCO è una sigla che sta per Bronco-Pneumo-Patia Cronica Ostruttiva. Chi usa la lingua inglese la chiama COPD, cioè Chronic Obstructive Lung Disease, che significa esattamente la stessa cosa. In poche parole si tratta di una malattia dei polmoni caratterizzata da una ostruzione dei bronchi che causa difficoltà...

Read More

LA CAMOMILLA E I RIMEDI DELLA NONNA

Posted by on Ago 5, 2019 in Il medico risponde, News, Oftalmologia ed Oftalmo chirurgia, Ortopedia e Traumatologia, Pediatria | 0 comments

LA CAMOMILLA E I RIMEDI DELLA NONNA Mia nonna usava spesso gli infusi di camomilla. E’ vero che aiuta la guarigione delle ferite?   Si, è vero, e non solo le ferite che fanno fatica a chiudersi, ma anche ogni genere di infiammazione ed irritazione, come ad esempio le ustioni e le scottature solari. La camomilla,sotto forma di tisana, può essere usata anche per le infiammazioni della bocca e delle gengive, e per lavaggi e gargarismi in caso di mal di gola. L’infuso aiuta per i dolori addominali, i crampi ed i bruciori di stomaco, i disturbi mestruali. Per inalazione il vapore dà sollievo in...

Read More

LA CARTELLA CLINICA E LA PROTEZIONE DEI DATI

Posted by on Ago 5, 2019 in Il medico risponde | 0 comments

LA CARTELLA CLINICA E LA PROTEZIONE DEI DATI La richiesta allo studio medico  di avere copia della cartella clinica spesso suscita incomprensioni tra medico e paziente. Il paziente ha il diritto di richiedere copia dei referti oggettivi in essa contenuti. In altre parole si possono ottenere liberamente, dietro richiesta scritta, copia delle analisi di laboratorio, dei referti radiografici (ad esempio Risonanza Magnetica e TAC), descrizione di eventuali interventi operatori subiti, con i nomi di chi ha eseguito l’ intervento, dell’anestesista e del personale  presente in sala. Il medico...

Read More