ANORESSIA E BULIMIA
Mia figlia dopo mangiato vomita di nascosto. Si tratta di anoressia o bulimia?
L’anoressia e la bulimia rientrano nei disturbi del comportamento alimentare. In prevalenza colpisce giovani ragazze.
Il confine tra le varie forme è spesso sottile, ma alla base c’è sempre una percezione ed un’immagine sbagliata del proprio corpo. Le anoressiche, pur essendo terribilmente magre e sotto peso, si vedono sempre ed ancora grasse. Per questo motivo sono angosciate dalla bilancia ed evitano di mangiare, rinunciando anche a feste e cene con amici.
Le bulimiche, al contrario, possono essere magre, grasse o anche avere un peso normale. Semplicemente soffrono di autentiche crisi, durante le quali mangiano grandi quantità di cibo, cui segue il vomito provocato, l’uso di diuretici o l’abuso di lassativi. Anche chi soffre di bulimia ha come ideale un corpo magro. Esistono forme miste o situazioni in cui un’anoressica si trasforma in bulimica o viceversa.
Questi tipi di disturbi alimentari vanno presi molto seriamente ed affrontati, con approccio multidisciplinare, attraverso la collaborazione tra medico, psichiatra e dietista.