Allergie

Posted by on Feb 20, 2016 in Il medico risponde | 0 comments

Abbiamo un bambino di 5 anni e una bimba di 7 settimane. Io sono l’unico allergico in famiglia ed in via preventiva, per evitare che i nostri figli sviluppino allergie, abbiamo sempre evitato di avere animali in casa. Ora ci piacerebbe regalare a nostro figlio un animaletto che lo tenga occupato. Sappiamo che i gatti e forse anche i porcellini d’India non sono adatti a causa dei peli. Che ne pensa di gerbilli e criceti?

 

 Pets

Circa un bambino su cinque manifesta già nel primo anno di vita una allergia. Particolarmente a rischio sono coloro che hanno genitori allergici. Le prime manifestazioni si possono avere quando il bambino beve latte di mucca, che può scatenare varie reazioni di tipo digestivo, come diarrea, dolori addominali e vomito. Altre manifestazioni allergiche sono legate al consumo del bianco d’uovo, della soia, delle arachidi, e degli alimenti a base di grano. I neonati che presentano manifestazioni cutanee, come l’eczema atopico, sono da considerare ad altissimo rischio di sviluppare più tardi manifestazioni respiratorie, come il raffreddore da fieno o, peggio, una asma bronchiale. E’ quindi importante porre al più presto una diagnosi di predisposizione allergica con un semplice test (consiste nel prelevare dal tallone qualche goccia di sangue) che permette di determinare fin dai primi mesi di vita la presenza di una allergia a gruppi di alimenti. Eliminando dall’alimentazione le sostanze allergizzanti questo contribuirà, quando i bambini saranno più grandicelli, a ridurre le reazioni allergiche di tipo respiratorio, come quelle per la polvere di casa (acari) o il pelo degli animali (ad esempio il gatto).

Nei soggetti a rischio la predisposizione allergica va quindi individuata già nel primo anno di vita. Se dovessero manifestarsi più tardi reazioni respiratorie, sarà importante evitare il contatto con gli allergeni. Alla specifica domanda si può rispondere, quindi, che gli animali di compagnia vanno allontanati solo se il bambino, dai test eseguiti, risulta allergico.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.