Invecchiamento e memoria
Ho sessant’anni e dimentico sempre piu’ spesso dove ho lasciato le cose (chiavi di casa, occhiali…). In famiglia ci sono casi di Alzheimer. Come posso sapere se non si tratta di questa malattia? Non basta qualche piccola lacuna della memoria a far sospettare una diagnosi di Alzheimer. Le posso confessare che io stesso ho qualche problema con le chiavi di casa, che lascio regolarmente in giro senza poi riuscire a ricordare dove! A partire da una certa età tutti presentano una diminuzione delle capacità della memoria. Si tratta di un normale processo involutivo in cui si perde la capacità di...
Read MoreMisurazione della pressione
“Mi hanno regalato un apparecchio automatico per la pressione. Ci si può fidare? Quando va misurata la pressione e quali sono le precauzioni da seguire?” Esistono in commercio diversi apparecchi automatici per la misura della pressione arteriosa, tra cui quelli più facili da usare possono essere applicati al polso ed hanno una memoria dei valori ottenuti. Di solito sono abbastanza precisi ed affidabili, a condizione che si utilizzi una tecnica adeguata. Personalmente consiglio di effettuare una misura sotto controllo del proprio medico, che potrà correggere eventuali errori di...
Read MoreFerro basso stanchezza e Ferro endovena a LuganoCare
Ho la ferritina bassa.,il ferro invece è nella norma. A che rischio vado incontro se la ferritina rimane bassa?” La ferritina è la più importante forma di deposito del ferro nell’organismo umano. Si tratta di una proteina a forma sferica, con un guscio proteico (apoferritina di peso molecolare di 450.000 circa) ed un “cuore” centrale dove si deposita il ferro (fino a 4500 atomi). La ferritina e l’emosiderina, che è una proteina che deriva da questa, sono contenute prevalentemente nelle cellule del sistema reticoloendoteliale e negli epatociti. Il trasferimento del ferro dalla sua forma...
Read More